Il piano di volo della TUA Azienda..

Nuovo Hai già predisposto il “piano di volo 2021” della tua Azienda?

E’ una domanda che ho rivolto ieri ad un imprenditore.

Dopo un iniziale smarrimento, la risposta che ho ricevuto è stata poco convincente.

Eppure, questo documento è ormai assolutamente indispensabile per una corretta pianificazione strategica e per gestione attenta della nostra azienda.

E’ ciò che fa la differenza tra un’azienda che “tira a campare” e un’altra che macina risultati positivi senza se e senza ma…


La ragione è ben precisa: il solo documento sul passato non basta più… Il piano di volo è la rappresentazione futura della tua azienda



Hai mai sentito parlare di Business plan?

Nuovo La maggior parte delle PMI ritiene che questo documento sia necessario solo ed esclusivamente per chiedere finanziamenti.
Io sostengo che il business plan rappresenti il 
NAVIGATORE della nostra azienda.

Se redatto in modo serio può trasformarsi in uno strumento di pianificazione, strategia e controllo (budget annuale, mensile, forecast…)

Ogni azienda dovrebbe avere le idee molto chiare su dove vuole andare.


E, questa chiarezza di idee, diventa ancora più importante se il nostro interlocutore è una Banca.



Il business plan serve per negoziare con un una banca?

Sappiamo che per andare in banca è necessario rispettare almeno 3 regole fondamentali:
1) Il bilancio deve essere in ordine (infatti è il nostro bigliettino da visita,…)
2) Serve un business plan (cioè un documento SCRITTO che rappresenti il futuro dell’azienda
3) Serve parlare di flussi di cassa (sembra una cosa ovvia e scontata, ma di ovvio c’è solo che quando mi rivolgo ad una banca è abbastanza chiaro che mi servono soldi, ma non è chiaro il perché mi servono..)

Tenete però bene a mente una cosa importante. Il business plan non può essere un ciclostile, cioè il solito documento composto da 3 fogli excel, pieno di numeri incomprensibili, nel quale si prevede un aumento di fatturato del 10/15/20% annuo.

Non ditemi che non è così…
Ne vedo almeno 9 su 10 fatti così. E posso garantirti che sono veramente osceni, per non dire altro..
Dobbiamo prendere atto, che ci sono REGOLE ben precise per “confezionare” un Business plan.

Se non rispetti queste regole hai buone possibilità di fare FLOP, con tutte le conseguenze del caso.
E tu le conosci queste regole?

Se ti facessi queste domande sapresti rispondermi?

Se oggi ci incontrassimo e ti facessi queste domande, sapresti rispondermi?

Serve il business plan?

A cosa serve?

A chi serve?

Qual è l’obiettivo del business plan?

Chi lo redige il business plan?

Cosa scrivo nel business plan? Quali i contenuti?

Come si scrive un business plan?

Chi sono i tuoi clienti?

Mi fermo qui. Già avere le idee chiare su queste domande è un buon passo in avanti..


A questo punto hai 2 strade:

A) puoi leggere su qualche libro come si fa un business plan (..buona fortuna!!) e usare dei fogli excel pre-confezionati che trovi su internet (….Ri-buona fortuna!!)

B) puoi informarti per capire seriamente come si struttura, cosa si scrive, chi lo scrive, ..


Nel caso A), decreti il fallimento della tua Azienda, della tua Idea, del tuo Progetto…

Nel caso B) percorrerai sicuramente la strada più impegnativa, ma certamente quella corretta


A te la scelta.

Se vuoi approfondire, contattami


Fare Azienda NON E’ UN GIOCO

Autore: Alfonso Paura 6 ottobre 2025
Sei sicuro di aver inserito l’IBAN corretto? Ed il nome del beneficiario è giusto? Questi sono i messaggi che potremmo ricevere dalla nostra banca se qualcosa non quadra nei nostri bonifici. Negli ultimi mesi ne avete sentito sicuramente parlare. A partire dal 9 ottobre 2025 i bonifici istantanei non saranno più un servizio riservato a pochi, ma diventeranno un’opzione per tutti.
Autore: Alfonso Paura 28 settembre 2025
Il contante rimane fondamentale! Quanto emerso tra le righe dell’ultimo bollettino della #BCE deve stimolare qualche riflessione. Io mi sono soffermato su 3 aspetti: 1) Cosa ha realmente detto la BCE 2) Quali sono le ragioni per cui il contante non dovrebbe essere eliminato 3) L’uso responsabile del contante
Autore: Alfonso Paura 22 settembre 2025
Occhi attenti, domande curiose, entusiasmo contagioso Questa è la fotografia del Summer Camp #ANCP – “Finanza e Futuro ” che si è svolto a Bologna dal 8 al 12 settembre. Oltre 50 ragazzi dei licei di Bologna hanno deciso di investire il loro tempo per riempire i loro zaini di “attrezzi” che consentono di affrontare il futuro in modo consapevole e responsabile.
Autore: Alfonso Paura 24 luglio 2025
La domanda giusta da porsi per non sbagliare l’acquisto più importante della vita. L’acquisto di un immobile rappresenta una delle decisioni più importanti che un individuo si trova a gestire nella sua vita. Questo passo è frutto di ricerca, tempo dedicato, confronti familiari, anni di risparmi. Ma molto spesso è anche una decisione che scaturisce più da aspetti emotivi che da una vera e propria valutazione finanziaria. Infatti, nella maggior parte dei casi, si affronta prima il tema “casa da acquistare” e solo successivamente ci si preoccupa di capire se c’è qualche banca disponibile a finanziarci il mutuo. Questo, però, rischia di trasformare una bella opportunità in una complicazione.