Consulenti del credito-Mediatori creditizi: sai come riconoscere quelli seri e professionali??

In Italia ci sono più di 5.000 mediatori creditizi.
Ma sono tutti uguali??
E tu, sai come valutarli, cosa chiedere, quali documenti farti consegnare??
TRASPARENZA, CORRETTEZZA, AFFIDABILITA’, COMPETENZA.
Questi dovrebbero essere gli ingredienti principali di un mediatore creditizio / consulente del credito.
Per poter essere mediatore creditizio si deve essere iscritti in un apposito elenco tenuto dall’OAM. L’Organismo si occupa anche di verificare i requisiti per l’iscrizione ed il rispetto da parte dei mediatori della normativa di riferimento
Valgono per i mediatori, nell’offerta dei mutui, le stesse regole applicate alle banche. Dunque regole di trasparenza, informativa precontrattuale, correttezza

I consigli per scegliere un mediatore creditizio:
1) Verifica che sia un soggetto iscritto nell’apposito albo presso l'Organismo di controllo (OAM) https://www.organismo-am.it/elenchi
2) E’ tuo diritto ricevere dal mediatore creditizio, prima della conclusione del contratto di mediazione creditizia: il foglio informativo del servizio di mediazione, l’avviso di trasparenza, informativa privacy, copia contratto mediazione. Diffida di chi non ti consegna nulla
3) Verifica i costi che dovresti sopportare, oltre alle eventuali penali, se il mutuo non dovesse essere erogato dalla banca. Se sono previste penali nel contratto con il mediatore creditizio, leggi bene le clausole. Le penali non dovrebbero esistere.
4) La mediazione va pagata solo dopo aver concluso il mutuo davanti a un notaio.
5) Non devono essere versati anticipi al mediatore a nessun titolo
6) È tuo diritto avere i fogli informativi relativi al mutuo offerto dalla Banca prescelta. E’, inoltre tuo diritto, conoscere il dettaglio delle spese da sostenere
7) Il mediatore creditizio per agire per tuo conto è obbligato a farti firmare una serie di documenti in parte relativi al suo operato ed in parte relativi alle autorizzazioni da dare alla Banca prescelta. Diffida di chi non ti fa firmare nessun documento.

Ricorda una cosa importante:
il consulente che hai di fronte deve aiutarti a trovare la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze, e soprattutto deve trovarti la soluzione adeguata ai tuoi obiettivi di vita. Per fare ciò il consulente deve fare un’analisi dell’intero ciclo di vita della famiglia prestando attenzione ai vari aspetti; indebitamento, protezione, budgeting, previdenza, investimento.

Se vuoi fare delle scelte consapevoli, contattami
Autore: Alfonso Paura 24 luglio 2025
La domanda giusta da porsi per non sbagliare l’acquisto più importante della vita. L’acquisto di un immobile rappresenta una delle decisioni più importanti che un individuo si trova a gestire nella sua vita. Questo passo è frutto di ricerca, tempo dedicato, confronti familiari, anni di risparmi. Ma molto spesso è anche una decisione che scaturisce più da aspetti emotivi che da una vera e propria valutazione finanziaria. Infatti, nella maggior parte dei casi, si affronta prima il tema “casa da acquistare” e solo successivamente ci si preoccupa di capire se c’è qualche banca disponibile a finanziarci il mutuo. Questo, però, rischia di trasformare una bella opportunità in una complicazione.
Autore: Alfonso Paura 14 luglio 2025
E’ una delle massime di buon senso più conosciute, “ non mettere tutte le uova nello stesso paniere ”. La applichiamo in tante situazioni, ma ce ne dimentichiamo quando si tratta di gestire il nostro denaro. E ne ho la conferma dopo una chiacchierata con un cliente di qualche giorno fa. Mi ha chiesto di aiutarlo a valutare un mutuo per acquistare il terzo immobile. Sì, avete letto bene, la terza casa. Mi sono sentito in dovere di dirgli “ma tu di diversificazione non ne vuoi proprio sentir parlare!” Ma come lui, ci sono tantissimi italiani che continuano a concentrare una grande fetta del loro patrimonio in un unico asset, il “tanto adorato mattone”. Non voglio demonizzare il settore immobiliare, e non ho nulla in contrario. Ma ritengo che sia importante essere consapevoli che una gestione patrimoniale sana parte dalla diversificazione
Autore: Alfonso Paura 9 luglio 2025
Se domani perdessi il lavoro, per quanti mesi potresti sopravvivere senza stress?
Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?